Ultimi allenamenti prima della trasferta messinese con la squadra domani in partenza per la Sicilia per trascorrere le ore che precedono il match del San Filippo in terra sicula. L’Avellino è reduce da tre vittorie di fila e non può fermarsi proprio ora, sul più bello, quando mancano 8 gare alla fine, che fa rima coi due punti guadagnati sul Cerignola. Manca solamente l’ufficialità perché sono arrivati ieri i deferimenti. Fino a quando però non arriverà proprio questa ufficialità è giusto pensare al -5 e alla rabbia da mettere in gioco per provare a rimontare su una antagonista che sta facendo grandi cose.
Biancolino non avrà grossi problemi di formazione, anzi, l’abbondanza regna. Soprattutto dopo che sono stati scongiurati i problemi seri al ginocchio di De Cristofaro, che Tribuzzi si allena in gruppo e Frascatore è sulla via del pieno recupero. La lista dei convocati che sarà pubblicata domani chiarirà ulteriormente le condizioni dei singoli. Sta di fatto che Biancolino spera di ritrovare una solidità difensiva che nelle ultime cinque partite è mancata, ovvero, gol subito sistematicamente. Per fortuna nelle ultime tre partite non ha provocato danni, in quanto l’Avellino è riuscito comunque a fare bottino pieno.
Ma i dettagli in questo rush finale saranno decisivi così come la chiusura delle partite per non soffrire nei finali di gara. Tante le occasioni sprecate tra Casertana e Juventus. I lupi si affideranno anche al feeling sempre più in crescendo tra Lescano e Patierno col bomber argentino che ha messo a segno una doppietta spettacolare domenica scorsa e che è in grande fiducia, così come il numero 9 di Bitonto sempre più trascinatore dentro e fuori dal campo. Insomma, l’Avellino a Messina andrà per vincere spinto da circa 600 tifosi, è questa la previsione sui 900 biglietti messi a disposizione senza l’obbligo della fidelity card.