Vincere per continuare a sognare la promozione in Serie B. Vincere perché la classifica che si va a riscrivere sembra voler bene l’Avellino che potrebbe accorciare ulteriormente sul Cerignola. Ma per fare questo bisognerà passare sul cadavere di un Messina che si è visto togliere da sotto al naso 4 punti e che da ora in poi avrà l’acqua alla gola per salvarsi e dovrà battagliare già a partire da oggi contro i lupi di Biancolino.
Basteranno 763 cuori irpini nel settore ospiti per sostenere e spingere la formazione biancoverde? Tutti si augurano di sì. L’Avellino non può non centrare l’intera posta in palio e fare bottino pieno a oramai 7 giornate dalla fine. Non si possono più fare calcoli, ma solamente vincere. Biancolino deve rinunciare a De Cristofaro, ma ritrova Frascatore e Tribuzzi tra i convocati. 4-3-1-2 con pochissimi dubbi, Iannarilli in porta, confermati i quattro in difesa con Cancellotti, Rigione, Enrici e Cagnano. A centrocampo con il ko di De Cristofaro sul quale c’è molta apprensione per il trauma distorsivo al ginocchio sinistro e si attendono ulteriori esami, ci sarà probabilmente capitan Armellino che si gioca un posto con Michele Rocca. In vantaggio però il numero 21 ex Modena. Sounas mezz’ala sinistra, Palmiero in cabina di regia favorito su Palumbo. Sulla trequarti di campo il lavoro sporco di Panico sarà premiato ancora una volta, alle spalle del tandem Patierno-Lescano che dovrà infiammare i cuori dei tifosi avellinesi presenti allo stadio San Filippo.
Appuntamento come di consueto con Stadio&Studio per vivere tutte le emozioni del match a partire dalle 14.30.