L’Avellino ha ufficializzato il calendario delle amichevoli estive che accompagneranno la squadra nel ritiro di Rivisondoli, tappa cruciale di avvicinamento alla nuova stagione di Serie B. Tre test, tre momenti di verifica. Su tutti, spicca la sfida di cartello contro la Lazio, già annunciata per il 26 luglio a Frosinone in occasione del memorial “Sandro Criscitiello”: un banco di prova probante, contro una formazione di Serie A, per misurare ambizioni e tenuta.
Prima, però, due appuntamenti di rodaggio. Il 19 luglio, i biancoverdi affronteranno il Castel di Sangro, compagine d’Eccellenza. Tre giorni dopo, il 22 luglio, sarà la volta del Napoli Primavera, fresco di promozione in Primavera 1 dopo aver vinto i playoff. Gare utili per mettere minuti nelle gambe, testare i nuovi innesti e affinare le idee tattiche di mister Biancolino, chiamato a costruire una squadra solida e riconoscibile, in grado di affrontare al meglio l’imminente Coppa Italia e l’intera stagione cadetta. Possibile anche una quarta amichevole in vista della gara di Coppa Italia, ma al momento, non ci sono conferme ufficiali.
Come già annunciato, il ritiro si svolgerà dal 13 al 25 luglio nella cornice abruzzese di Rivisondoli, località già scelta nel 2014 e ora pronta a riaccogliere i lupi. Quartier generale sarà l’Hotel Victoria. Ma la preparazione inizierà ben prima: dal 9 al 12 luglio è previsto un pre-ritiro a Sturno, ormai meta consolidata per i biancoverdi. Il raduno avverrà nei primi giorni di luglio, mentre le visite mediche si terranno presso Villa Esther, struttura sanitaria di proprietà della famiglia D’Agostino.