Iscriviti alla nostra Newsletter

    Ricevi gli ultimi aggiornamenti da Telenostra

    Articoli in Primo Piano

    Torna ad Avellino Aci Ready2Go

    20 Giugno 2025

    Nargi sbarca Festa e lancia il patto per Avellino

    20 Giugno 2025

    La scure della povertà sull’Irpinia che invecchia

    20 Giugno 2025
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram YouTube
    TelenostraTelenostra
    CONTATTACI
    • Home
    • Cronaca
    • Sport
      1. Avellino Calcio
      2. Altri sport
      3. View All

      Avellino, al via la campagna abbonamenti: prelazione dal 9 luglio

      20 Giugno 2025

      Cassano a un passo dall’Avellino: operazione in dirittura d’arrivo

      20 Giugno 2025

      Avellino: fissate le amichevoli del ritiro di Rivisondoli

      19 Giugno 2025

      Avellino, per la Serie B si riparte dell’umiltà

      19 Giugno 2025

      Dell’Agnello primo tassello per l’Avellino Basket: talento ed esperienza

      16 Giugno 2025

      “Dedicato a Te”. Il gruppo Black Zone ricorda Angelo Galasso

      15 Giugno 2025

      La donna, la libertà e l’amore: le ginnaste in scena al PalaDelMauro

      11 Giugno 2025

      Scandone, Soliani: “Riempiamo il palazzetto”

      4 Giugno 2025

      Avellino, al via la campagna abbonamenti: prelazione dal 9 luglio

      20 Giugno 2025

      Cassano a un passo dall’Avellino: operazione in dirittura d’arrivo

      20 Giugno 2025

      Avellino: fissate le amichevoli del ritiro di Rivisondoli

      19 Giugno 2025

      Avellino, per la Serie B si riparte dell’umiltà

      19 Giugno 2025
    • Politica
      1. Politica Irpinia
      2. Politica Campania
      3. Comune di Avellino
      4. Editoriale
      5. View All

      Nargi sbarca Festa e lancia il patto per Avellino

      20 Giugno 2025

      Crisi Comune. Nargi annuncia novità e incontra i giornalisti

      20 Giugno 2025

      La Nota. All’origine dello scontro

      20 Giugno 2025

      Comune. I giorni più lunghi di Festa per tenere serrati i ranghi

      19 Giugno 2025

      ArcelorMittal, il 24 giugno tavolo di crisi in Regione

      18 Giugno 2025

      Tutela salute lavoratori edili ed agricoli, ordinanza di De Luca

      18 Giugno 2025

      ArcelorMittal, i sindacati: un tavolo istituzionale urgente

      13 Giugno 2025

      Biodigestore. Il Consiglio di Stato mette ko la Regione

      12 Giugno 2025

      Nargi sbarca Festa e lancia il patto per Avellino

      20 Giugno 2025

      Crisi Comune. Nargi annuncia novità e incontra i giornalisti

      20 Giugno 2025

      La Nota. All’origine dello scontro

      20 Giugno 2025

      Comune. I giorni più lunghi di Festa per tenere serrati i ranghi

      19 Giugno 2025

      Regione silente sul Biodigestore. L’Impianto è decisivo per l’Irpinia

      14 Giugno 2025

      DE LUCA SERRA LE FILA E DETTA LE CONDIZIONI

      12 Aprile 2025

      De Luca serra le fila e detta le condizioni

      12 Aprile 2025

      Arcelor. Piantedosi garantisce impegno personale e del governo

      21 Marzo 2025

      Nargi sbarca Festa e lancia il patto per Avellino

      20 Giugno 2025

      “In fuga dall’inferno di Teheran con i miei studenti nel cuore”

      20 Giugno 2025

      Crisi Comune. Nargi annuncia novità e incontra i giornalisti

      20 Giugno 2025

      Comune. I giorni più lunghi di Festa per tenere serrati i ranghi

      19 Giugno 2025
    • Economia
    • Territorio
    • Diretta tv
      • Tv & Speciali
    TelenostraTelenostra
    Home » Biodigestore . “Sindaco e sostenitori se ne facciano una ragione”
    Cultura&Territorio

    Biodigestore . “Sindaco e sostenitori se ne facciano una ragione”

    RedazioneRedazione1 Agosto 202429
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Comprendiamo  che in queste ore c’è chi cerca di sminuire con dichiarazioni e interviste la portata della Sentenza n.4474 del 2024 che ha decretato la nullità del Decreto Dirigenziale della Regione Campania, il quale, recependo il conforme parere favorevole della Commissione VIA-VAS, aveva sancito la non assoggettabilità alla  Valutazione Impatto Ambientale  del Progetto per la realizzazione di un impianto anaerobico della frazione umida della raccolta differenziata nel Comune di Chianche (AV).

    Infatti, come fa il Sindaco Grillo, ridurre il tutto a un problema di viabilità non adeguata, che ricordiamo al Primo cittadino chianchese  era uno dei requisiti fondamentali della manifestazione di interesse bandita dalla Regione Campania in data 12 maggio 2016, è la tipica operazione di chi tenta di arrampicarsi sugli specchi!

    È risaputo che l’area non dispone di adeguata viabilità di accesso in quanto le uniche arterie di collegamento sono: la ex SS 88, tortuosa via di comunicazione  che collega Benevento ed Avellino attraverso la Valle del Sabato, utilizzando la quale il trasposto dei rifiuti necessariamente interesserebbe il centro urbano di Avellino e Mercogliano e la S.S. n. 371 il cui tracciato risale il corso del fiume Sabato, passando per i centri abitati di Pratola Serra e di Tufo, dove sono presenti delle pericolose strettoie della carreggiata e finanche dei  semafori per la viabilità alternata obbligatoria. .

    Nonostante ciò e una prima bocciatura del TAR Campania, in merito alla ricaduta sul traffico e l’emissione in atmosfera nei territori attraversati, lo studio presentato dal Comune di Chianche definisce l’aumento di traffico giornaliero come “assorbibile e sopportabile” senza effettuare alcun approfondimento specifico, in particolare per quanto riguarda la sicurezza stradale, tantomeno valutando l’incidenza dell’attraversamento obbligato degli automezzi all’interno dei centri abitati di Altavilla Irpina e in specie di Tufo.  A tal proposito la stessa sentenza fa riferimento a uno studio specifico presentato da questo comune nelle quali si evincono le incontestabili condizioni di difficoltà e pericolo veicolare.

    Probabilmente lo studio si riferisce all’immaginaria strada di soli 7 km che unisce il P.I.P. di Chianche con il casello autostradale di Avellino EST indicata inopinatamente nel progetto originario e già ammendata nella precedente sentenza del TAR Campania , che ha dato ragione ai comuni opponenti.

    Ma c’è di più, il Collegio giudicante ha rilevato ulteriori deficit dell’istruttoria presentata dal Comune di Chianche potenzialmente idonei a compromettere l’ambiente in cui il nuovo impianto dovrebbe collocarsi.

    Osserva il Collegio che l’intervento non risulta in linea con i principi del Piano Territoriale Coordinamento della Provincia di Avellino, specialmente per quanto riguarda la rete ecologica, il sistema produttivo e la presenza di aree agricole. In particolare la mancata e non attuata destinazione industriale del sito non potrebbe che portare ad assegnare rilievo preminente all’attuale vocazione prevalentemente agricolo-naturalistico dell’area, classificata nel PTCP di Avellino come territorio con produzioni agricole di particolare qualità e tipicità di cui all’art. 21 del D. Lgs. del 18 maggio 2001, n. 228, e, nella fattispecie, a DOCG per la produzione vitivinicola del “Greco di Tufo”.

    Inoltre a norma dell’art. 11, comma 5, delle Note Tecniche Aggiuntive  allegate al PTCP nell’area in questione sono espressamente esclusi gli impianti di selezione e trattamento dei rifiuti.

    La valutazione della Commissione VIA, dunque, non poteva prescindere da una valutazione dell’intorno, e, in particolare, oltre che delle matrici ambientali anche delle attività di produzione vinicola di pregio del “Greco di Tufo” DOCG nelle more sviluppatesi in un contesto prevalentemente agricolo-naturalistico, le quali con la realizzazione dell’impianto possono essere compromesse dal rilevante impatto, sotto plurimi aspetti rilevati in ricorso e non adeguatamente sconfessati dalle difese delle amministrazioni resistenti.

    Inoltre la scelta di passare dalla iniziale previsione di un impianto aerobico, in grado di produrre compost di qualità, alla realizzazione di un impianto anaerobico, che genera “compost”, che ha una composizione chimica e una qualità nettamente inferiore al vero compost aerobico. Infatti, il compost derivante da processo anaerobico preliminare, che richiede l’utilizzo di elevate temperature, ha molte probabilità di contenere un numero significativo di spore di batteri dei gruppi termofili. Addirittura nel momento in cui è usato come ammendante agricolo può provocare la contaminazione del terreno e quindi delle piante.

    Parimenti non appare debitamente considerato che l’area di intervento ricadrebbe, seppure parzialmente, nella fascia di rispetto del fiume Sabato che proprio in località “Stretto di Barba,” presenta un asta fluviale poco arginata artificialmente.

    Ciò senza mancare di rilevare che, sulle osservazioni integrative presentate a ridosso dell’atto conclusivo della procedura (risulta infatti prodotta, in data 28.10 e 3.11/2021, una vera e propria relazione tecnica integrativa di ben 39 cartelle che ha costituito la base per l’adozione della decisione della Commissione, intervenuta il successivo 4 novembre 2021!!!) non si era svolto alcun contraddittorio in quanto non resa nota a nessuno degli Enti interessati con grave vulnus al giusto contraddittorio procedimentale.

    Quindi pur essendo tutti consapevoli del deficit impiantistico riguardo al ciclo integrato dei rifiuti nella provincia di Avellino (anche l’ammodernamento di Teoria è scomparso dai radar), riteniamo illogico e dispendioso per i cittadini irpini continuare a pensare di imporre la localizzazione di un Biodigestore anaerobico da 45.000 tonn/ann nel comune di Chianche ignorando le ragioni di fatto e di diritto statuite sia dalla Sentenza n.840 del 2021 che dalla Sentenza n.4474 del 2024 del Tar Campania.

    Per gli interessi di tutela dell’ ambiente e della salute è serio ipotizzare  che un impianto del genere possa essere pensato come avulso dal contesto in cui deve insediarsi e che per la seconda volta la commissione VIA-VAS autorizzi, escludendo la VIA, un progetto con tutte le deficienze evidenziate?

    Purtroppo la sottovalutazione degli effetti della sentenza,il mutismo degli enti preposti (in primis dell’ATO Rifiuti) e il silenzio della politica locale, che si registrano in queste ore, non depongono per una collocazione intelligente dell’impianto in vere aree industriali servite da adeguata viabilità.

    Noi comunque siamo pronti a continuare a difendere le nostre ragioni in ogni sede, sia innanzi al Consiglio di Stato che in caso di una nuova richiesta alla commissione VIA-VAS, senza escludere nuovi iniziative di civile  mobilitazione democratica.

    Il Sindaco Grillo e chi lo sostiene fuori e dietro le quinte se ne facciano una ragione.

                                                                           Il Coordinamento “Nessuno Tocchi L’Irpinia”

    biodigestore chianche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    I servizi a firma della redazione di Telenostra

    Related Posts

    Torna ad Avellino Aci Ready2Go

    20 Giugno 2025 Notizie

    Nargi sbarca Festa e lancia il patto per Avellino

    20 Giugno 2025 Comune di Avellino

    La scure della povertà sull’Irpinia che invecchia

    20 Giugno 2025 Cronaca
    Le notizie più viste

    L’ultimo viaggio di Francesca, con sé ha portato l’orsetto

    29 Ottobre 202431.898 Views

    Avellino, abita in una casa popolare ma in banca ha più di un milione di euro

    13 Febbraio 202515.880 Views

    Montemarano piange Domenico, un lutto dell’intera comunità

    27 Giugno 202413.340 Views

    Tragedia a Montemarano, morto un bambino di sette anni

    27 Giugno 202412.197 Views

    Avellino Calcio

    Avellino Calcio

    Avellino, al via la campagna abbonamenti: prelazione dal 9 luglio

    By Michelangelo Freda20 Giugno 202564 Views

    L’Avellino riparte dai suoi tifosi. Dopo la promozione in Serie B conquistata lo scorso aprile,…

    Avellino Calcio

    Cassano a un passo dall’Avellino: operazione in dirittura d’arrivo

    By Michelangelo Freda20 Giugno 2025126 Views

    Claudio Cassano vicinissimo all’Us Avellino. Il fantasista classe 2003, cresciuto nel settore giovanile della Roma…

    Avellino Calcio

    Avellino: fissate le amichevoli del ritiro di Rivisondoli

    By Michelangelo Freda19 Giugno 202555 Views

    L’Avellino ha ufficializzato il calendario delle amichevoli estive che accompagneranno la squadra nel ritiro di…

    Rimani aggiornato sui nostri social
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube

    Segui Telenostra con un semplice click

    Email : redazione@telenostra.tv
    Telefono: 0825 31399

    Facebook YouTube
    Le ultime notizie

    Torna ad Avellino Aci Ready2Go

    20 Giugno 2025

    Nargi sbarca Festa e lancia il patto per Avellino

    20 Giugno 2025

    La scure della povertà sull’Irpinia che invecchia

    20 Giugno 2025
    Avellino Calcio

    A 34 anni muore Emanuela, figlia del Direttore Perinetti

    29 Novembre 20236.420 Views

    La Digos saluta il suo airone nero: Solito va in pensione

    1 Dicembre 20235.734 Views

    Catania-Avellino in diretta in chiaro su Prima Tivvù canale 17

    31 Marzo 20252.298 Views
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • Sport
    • Politica
    © 2025 Telenostra. Designed by Televideo Somma Srl

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Privacy and Cookie Policy - Termini e condizioni