Mentre il calciomercato dell’Avellino inizia a carburare con l’obiettivo di consegnare a mister Biancolino i primi tasselli per costruire la squadra della prossima stagione, anche la piazza irpina si dimostra tutt’altro che passiva. Sono infatti già 7.300 le tessere “Branco” sottoscritte dai tifosi in vista del ritorno in Serie B. Numeri che raccontano più di tante parole: la gente c’è, è presente, e soprattutto crede in un progetto che, comincia a prendere forma. E questo ancor prima che venga aperta ufficialmente la campagna abbonamenti, attesa per fine mese.
Nel frattempo, procede a ritmo sostenuto anche la prevendita per il Memorial Sandro Criscitiello, in programma a Frosinone il prossimo 26 luglio contro la Lazio di Claudio Lotito. Un test importante, utile per misurare il lavoro svolto in ritiro e verificare il tasso di competitività dei lupi contro una realtà consolidata della Serie A. Ad oggi sono oltre 2.000 i tagliandi già venduti, in larga parte ai tifosi laziali. Ma si attende ora, come da copione, l’assalto dei supporters biancoverdi.
Sul fronte del mercato, il direttore Aiello e la dirigenza biancoverde sono al lavoro per chiudere due operazioni chiave: Alessandro Milani ed Emmanuel Gyabuaa. Si tratta di definire gli ultimi dettagli, soprattutto in merito alle formule contrattuali. L’obiettivo del club è chiaro: evitare prestiti secchi, puntare su acquisizioni che garantiscano continuità e progettualità, anche in ottica futura.
Infine la trattativa per Diego Demme: le prossime 48 ore saranno decisive per il centrocampista, chiamato a sciogliere le riserve tra le offerte sul tavolo. Lo stesso vale per Simic, il centrale croato di rporpietà del Maccabi Haifa. Il giocatore ha già manifestato la volontà di tornare in Italia, complice anche la situazione di instabilità in Israele. L’Avellino, consapevole di questo scenario, sta provando a trovare una soluzione favorevole per tutte le parti, senza farsi trascinare in trattative economicamente insostenibili.