I Carabinieri dei Nuclei Forestale di Forino e di Serino, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, nell’ambito di controlli mirati al contrasto dell’inquinamento del fiume Sarno, hanno ispezionato un’azienda di Montoro, operante nel settore dell’inchiodatura delle pelli.
L’attività di verifica ha permesso di accertare che l’opificio era privo della necessaria autorizzazione alle emissioni in atmosfera. Di conseguenza, i militari dell’Arma hanno denunciato in stato di libertà l’imprenditore alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino e posto sotto sequestro l’azienda.
L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controlli volti a tutelare la salute pubblica e l’ambiente, con particolare attenzione al contrasto degli scarichi illeciti che minacciano l’ecosistema fluviale del Sarno. Le verifiche da parte dei Carabinieri proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di prevenire e reprimere eventuali ulteriori irregolarità.

La Guardia Nazionale Ambientale ha effettuato controlli nei comuni di Fontanarosa, Paternopoli e San Mango sul Calore.
Sotto la guida del Dirigente Regionale Vicario Gianluca Cocca e della Guardia Gianluca Todisco, sono state scoperte nuove discariche di rifiuti urbani e speciali. Queste operazioni, realizzate dalla Sede Regionale della Campania, sono parte di un’iniziativa continua per contrastare l’inquinamento e preservare l’ambiente.
L’Associazione continuerà a collaborare con le autorità locali e a sensibilizzare la comunità sui temi ambientali. Invitiamo tutti i cittadini a fare la propria parte per mantenere il nostro territorio pulito e sicuro.


