( Riceviamo e pubblichiamo)
Comunicato stampa NurSind: con una circolare del 23 giugno, la Regione Campania ha indicato alle Aziende sanitarie di poter utilizzare gli eventuali residui dei fondi statali erogati attraverso il decreto dirigenziale n. 163 del 31/10/2024 per finanziare le prestazioni aggiuntive al personale di comparto (infermieri e tecnici di radiologia). Parliamo di risorse economiche importanti finalizzate al contrasto della carenza di personale e all’ abbattimento delle liste di attesa. L’ ASL di Avellino, malgrado le richieste di informative della nostra organizzazione sindacale, non ha ancora chiarito ad oggi l’utilizzo di questi fondi. Riteniamo inaccettabile che un Azienda Sanitaria Regionale come l’ ASL di Avellino riceva 400mila euro di risorse economiche dalla Regione per finanziare le prestazioni aggiuntive agli infermieri e ad oggi, da quello che ci risulta, non le abbia utilizzate. Riteniamo altrettanto inqualificabile il silenzio della Direzione Strategica sulle richieste di informative relative all’ impiego di queste somme, parliamo di fondi di finanziamento statali erogati attraverso la legge di bilancio 2024. Altra grave situazione riguarda i residui dei fondi dell’ indennità di pronto soccorso, oltre 200mila euro tutt’ora non liquidati al personale di comparto afferente ai pronto soccorso di ariano e Sant’Angelo dei Lombardi. Mentre all’ Azienda Ospedaliera Moscati queste risorse sono state remunerate già a marzo, presso l’ ASL di Avellino si attende ancora la loro liquidazione con ritardi inaccettabili. Ci auguriamo che queste disfunzioni amministrative vengano sanate al più presto con l’ insediamento del nuovo Direttore generale.