Incidente mortale, Vassiliadis (Ugl): “La sicurezza nei luoghi di lavoro non resti solo su carta”.
“Cordoglio alla famiglia dell’operaio che, oggi, purtroppo, ha perso la vita in un capannone a Monteforte Irpino. Continuare, nel 2024, a dover solo parlare di sicurezza è un’ amara fragilità per il nostro Paese. L’ elenco degli incidenti e delle morti sul lavoro sono sempre più in aumento e questo non deve solo farci riflettere ma agire”.
Così Costantinos Vassiliadis, segretario generale dell’ Ugl Avellino in merito all’ incidente mortale verificatosi oggi a Monteforte Irpino.
“È necessario applicare la normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro – prosegue il sindacalista – irrigidire le pene per chi non le rispetta, effettuare maggiori controlli, sensibilizzare e formare i più giovani su questo tema. È inammissibile che due diritti imprescindibili quali la vita e il lavoro vengano ostacolati e messi continuamente a rischio. Lavoriamo in sinergia affinché la sicurezza nei luoghi di lavoro non resti solo su carta”.
————
“Continua inesorabile la mattanza, cade da 3mt in un cantiere edile, alla famiglia la ns. vicinanza e alle istituzioni la richiesta sempre e ancora inevasa, della costituzione di una procura speciale per la “ sicurezza” sul lavoro e dell’ omicidio su lavoro”.
Così apre la nota del segretario generale Uil Avellino Benevento Luigi Simeone.
In Irpinia è il 7 dicembre del 2024, occorre riprendere i lavori del tavolo in prefettura per la prevenzione e i controlli sui luoghi di lavoro .
A partire come mai in questo periodo dal comparto edile, e quello dell’agricoltura, logistica e commercio tutti settori esposti e a rischio di contratti irregolari e lavoro nero.
Non si può piu perdere tempo mentre troppe vite umane stanno pagando con la propria vita !