E’ ufficialmente iniziata la volata tra Avellino e Cerignola. Dopo la notizia ufficiale arrivata ieri pomeriggio dell’esclusione della Turris e il -1 dei lupi dalla vetta, al Partenio-Lombardi gli irpini hanno giocato la partita perfetta contro un Trapani che non ha avuto modo per contrastare la forza e la determinazione della formazione di Biancolino. Panico al posto di D’Ausilio è l’unica novità rispetto all’undici schierato contro il Messina, e la mossa si rivela vincente perché il numero 91 dell’Avellino si rivela il migliore in campo insieme a Michele Rocca che abbina quantità e qualità. Panico apre le danze con il primo gol in biancoverde nel primo tempo, dopo che i lupi sciupano un paio di occasioni, soprattutto col palo di Patierno che non riesce a trovare la via del gol.
Panico, appunto, mette in discesa il match meritatamente contro un Trapani che mai spaventa Iannarilli. L’approccio dell’Avellino è da grande squadra, vogliosa di effettuare il sorpasso su un Cerignola che riesce però a battere il Foggia nel derby. Nella ripresa avvio sprint e raddoppio con l’ex più atteso, proprio lui, Facundo Lescano che approfitta di una grande giocata di Rocca che sforna l’assist per il raddoppio: controllo col destro, diagonale imprendibile per Ujkaj. 2-0 e gara praticamente chiusa per un Avellino solido che per il secondo match consecutivo non subisce reti, anzi, per quanto riguarda la differenza reti guadagna un gol sul Cerignola, a +11 gli irpini sulla formazione gialloblù.
Domenica sarà tempo di riposare e dare un’occhiata a Crotone-Cerignola, si ritornerà in campo per il campionato lunedì 24 marzo per la sfida al Potenza sempre al Partenio-Lombardi quando nuovamente conterà solamente vincere e continuare a sognare la vetta della classifica.