L’Avellino torna a vincere e torna a vincere al Partenio-Lombardi. Due piccioni con una fava come si suol dire per i lupi di Biancolino che mancavano l’appuntamento coi tre punti dal 30 ottobre in campionato, a Trapani e dal 27 di ottobre in casa, nel 6-0 col Messina. Il Sorrento si presenta da quarto in classifica e dimostra di meritare la classifica perché gioca una buona partita, a viso aperto, di fronte ad un Avellino che inizia bene sbloccando il match con De Cristofaro, sinistro deviato da Carotenuto. Buono l’approccio e l’impatto con la partita per gli irpini schierati come di consueto col 4-3-1-2.
Unica sorpresa, Sounas in panchina, al suo posto un Rocca che gioca bene e non fa rimpiangere il greco. Tutto buono quello che si vede in campo tranne nel secondo tempo, quando Biancolino inserisce proprio Sounas con D’Ausilio, quest’ultimo regala un paio di sussulti, il tempo per l’Avellino di divorarsi occasioni ghiotte con Gori e lo stesso D’Ausilio che i biancoverdi si abbassano troppo e lasciano il campo al Sorrento. I rossoneri di Barilari cominciano insistentemente ad andare a caccia del pareggio e non ci riescono per poco. Tanti calci d’angolo, supremazia territoriale e qualche brivido lungo la schiena dei tifosi dell’Avellino che per fortuna si tramuta in gioia quando l’arbitro fischia tre volte.
Era fondamentale tornare a vincere e l’Avellino ci è riuscito. Biancolino dovrà lavorare su diverse situazioni, soprattutto quelle finali, ma può godersi un super Palmiero a centrocampo sperando che non sia nulla di grave il fastidio muscolare avvertito ieri. Venerdì sarà tempo di trasferta al San Nicola di Bari contro l’Altamura, nel frattempo la vetta resta a -8, il secondo posto invece a -2. Se ne parlerà stasera a Contatto Sport a partire dalle ore 21 su Prima Tivvù e Telenostra, ospite il difensore dell’Avellino Michele Rigione.