L’Avellino risponde presente in una sfida difficile contro una Juventus Next Gen che ha confermato quanto di buono mostrato dal ritorno in panchina di Brambilla. I lupi però interrompono la super striscia positiva di 13 giornate senza ko dei bianconeri portandoli alla sconfitta con una doppietta spettacolare di Facundo Lescano, l’uomo più atteso in casa Avellino, soprattutto per il feeling con Patierno, argomento di discussione nelle ultime settimane.
Pronti via, i due bomber impiegano solo 3 minuti per mettere a tacere tutti i mugugni, cross del numero 9 sul quale si avventa col petto l’argentino, 1-0, esultanza sfrenata, abbraccio e foto per i gemelli del gol dell’Avellino. Biancoverdi però che si fanno trovare impreparati a sinistra subito dopo con Pietrelli che mette nel mezzo per Guerra che pareggia. Primi due gol della gara viziati dal fuorigioco di Lescano e dal fallo di Guerra su Cancellotti. Direzione arbitrale particolare, tanti contrasti non fischiati e arbitraggio non sempre coerente. Ma l’Avellino non ci pensa e trova il vantaggio con un gol spettacolare, mischia in area, Cancellotti spizza, controllo col petto e rovesciata pazzesca di Facundo Lescano che trova il raddoppio e il quarto gol con la maglia dell’Avellino.
Impazzisce il Partenio-Lombardi per la rete dell’ex Trapani giunto a quota 21 in campionato. Stagione devastante per Lescano che stasera sarà ospite a Contatto Sport a partire dalle ore 21. Il secondo tempo è più che altro di gestione, lupi a volte frenetici, la Juventus prova a spingere ma non crea particolari pericoli a Iannarilli. Da sottolineare la prova difensiva immensa di Patrick Enrici, un vero muro nonostante la bravura di Afena-Gyan. Finisce 2-1, terzo successo di fila dopo il ko di Foggia, fondamentale per un Avellino che crede fortemente alla rimonta e resta così sul pezzo per mettere ancora pressione a un Cerignola che non vuole fermarsi.