L’Avellino riprende gli allenamenti al Partenio-Lombardi col Giugliano nel mirino. Il derby del De Cristofaro del 5 gennaio metterà subito alla prova i lupi con una gara assolutamente da non sottovalutare. I lupi ci arriveranno con qualche elemento in meno e forse con un paio di volti nuovi. Il direttore sportivo Mario Aiello è alle prese proprio con alcune trattative di mercato, non solo in entrata, ma anche in uscita. Infatti quelle più calde sembrano essere proprio quelle che sfoltiranno la rosa e faranno spazio agli innesti.
Damiano Cancellieri andrà in prestito secco alla Triestina di Tesser. Sfortunata la sua parentesi biancoverde col terzino che era finito fuori lista a causa di un infortunio che lo aveva tenuto ai box più del previsto. Si giocherà le sue carte in Friuli. E’ tutto fatto, almeno sulla parola, tra Avellino e Trapani per il centrocampista Marco Toscano: in Sicilia con la formula del prestito con diritto di riscatto. Per lui si tratta di un ritorno in granata. E’ praticamente fatta anche per un’altra uscita, quella di Michele Vano. L’attaccante classe 1991 vestirà la maglia della Casertana, alla ricerca di un bomber per la corsa salvezza. Restano da definire le uscite di Benedetti, corteggiato da diversi club, Sannipoli e Llano.
Occhio però, perché la cessione di Cancellieri potrebbe aprire un altro scenario. Sembra non destinata a continuare l’avventura di Liotti in Irpinia e se così fosse l’Avellino dovrebbe intervenire anche sulla corsia di sinistra per un’alternativa a Frascatore. Per il ruolo di difensore centrale Emmanuele Matino sembra quello più vicino, anche se resta molto viva la pista Claudio Manzi dell’Entella. In campo ieri dal primo minuto con la Salernitana Davide Gentile, presenza che non dovrebbe però compromettere la trattativa con l’Avellino.
Il 2024 sta per chiudersi e stasera dalle 21 su Prima Tivvù e Telenostra in onda 1 anno di calcio con il presidente Angelo Antonio D’Agostino che rivivrà il 2024 dei lupi.