Iscriviti alla nostra Newsletter

    Ricevi gli ultimi aggiornamenti da Telenostra

    Articoli in Primo Piano

    Nargi sbarca Festa e lancia il patto per Avellino

    20 Giugno 2025

    La scure della povertà sull’Irpinia che invecchia

    20 Giugno 2025

    “In fuga dall’inferno di Teheran con i miei studenti nel cuore”

    20 Giugno 2025
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram YouTube
    TelenostraTelenostra
    CONTATTACI
    • Home
    • Cronaca
    • Sport
      1. Avellino Calcio
      2. Altri sport
      3. View All

      Avellino, al via la campagna abbonamenti: prelazione dal 9 luglio

      20 Giugno 2025

      Cassano a un passo dall’Avellino: operazione in dirittura d’arrivo

      20 Giugno 2025

      Avellino: fissate le amichevoli del ritiro di Rivisondoli

      19 Giugno 2025

      Avellino, per la Serie B si riparte dell’umiltà

      19 Giugno 2025

      Dell’Agnello primo tassello per l’Avellino Basket: talento ed esperienza

      16 Giugno 2025

      “Dedicato a Te”. Il gruppo Black Zone ricorda Angelo Galasso

      15 Giugno 2025

      La donna, la libertà e l’amore: le ginnaste in scena al PalaDelMauro

      11 Giugno 2025

      Scandone, Soliani: “Riempiamo il palazzetto”

      4 Giugno 2025

      Avellino, al via la campagna abbonamenti: prelazione dal 9 luglio

      20 Giugno 2025

      Cassano a un passo dall’Avellino: operazione in dirittura d’arrivo

      20 Giugno 2025

      Avellino: fissate le amichevoli del ritiro di Rivisondoli

      19 Giugno 2025

      Avellino, per la Serie B si riparte dell’umiltà

      19 Giugno 2025
    • Politica
      1. Politica Irpinia
      2. Politica Campania
      3. Comune di Avellino
      4. Editoriale
      5. View All

      Nargi sbarca Festa e lancia il patto per Avellino

      20 Giugno 2025

      Crisi Comune. Nargi annuncia novità e incontra i giornalisti

      20 Giugno 2025

      La Nota. All’origine dello scontro

      20 Giugno 2025

      Comune. I giorni più lunghi di Festa per tenere serrati i ranghi

      19 Giugno 2025

      ArcelorMittal, il 24 giugno tavolo di crisi in Regione

      18 Giugno 2025

      Tutela salute lavoratori edili ed agricoli, ordinanza di De Luca

      18 Giugno 2025

      ArcelorMittal, i sindacati: un tavolo istituzionale urgente

      13 Giugno 2025

      Biodigestore. Il Consiglio di Stato mette ko la Regione

      12 Giugno 2025

      Nargi sbarca Festa e lancia il patto per Avellino

      20 Giugno 2025

      Crisi Comune. Nargi annuncia novità e incontra i giornalisti

      20 Giugno 2025

      La Nota. All’origine dello scontro

      20 Giugno 2025

      Comune. I giorni più lunghi di Festa per tenere serrati i ranghi

      19 Giugno 2025

      Regione silente sul Biodigestore. L’Impianto è decisivo per l’Irpinia

      14 Giugno 2025

      DE LUCA SERRA LE FILA E DETTA LE CONDIZIONI

      12 Aprile 2025

      De Luca serra le fila e detta le condizioni

      12 Aprile 2025

      Arcelor. Piantedosi garantisce impegno personale e del governo

      21 Marzo 2025

      Nargi sbarca Festa e lancia il patto per Avellino

      20 Giugno 2025

      “In fuga dall’inferno di Teheran con i miei studenti nel cuore”

      20 Giugno 2025

      Crisi Comune. Nargi annuncia novità e incontra i giornalisti

      20 Giugno 2025

      Comune. I giorni più lunghi di Festa per tenere serrati i ranghi

      19 Giugno 2025
    • Economia
    • Territorio
    • Diretta tv
      • Tv & Speciali
    TelenostraTelenostra
    Home » Quando la scuola semina bene, il tempo restituisce frutti bellissimi
    Cultura

    Quando la scuola semina bene, il tempo restituisce frutti bellissimi

    Emiliana BolinoEmiliana Bolino23 Maggio 202514
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cinquant’anni dopo, un gruppo di ex alunni della Scuola Calvario di Ariano Irpino ha sentito il bisogno di ritrovarsi. Erano bambini tra il 1971 e il 1976. Oggi sono uomini e donne con famiglie, lavori, vite che hanno preso strade lontane.

    Un giorno, eppure, qualcosa li ha chiamati indietro. Quel richiamo è diventato realtà grazie anche alla sensibilità e alla visione della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Filomena Colella, che ha accolto con emozione e rispetto questo desiderio di ritorno. Nelle sue parole, c’è stato qualcosa di più di una semplice autorizzazione: “Accogliere la vostra richiesta mi sembrava il minimo che potessi fare innanzi a un’idea così nobile. Mi sono commossa leggendo la bozza del libro che stava nascendo in quei giorni”. E ancora: “Una classe di tanti anni fa ha conservato un legame molto forte nonostante il passaggio inesorabile del tempo. È alquanto inusuale, oggi, vedere una scuola restare viva nella memoria in modo così autentico”. Grazie a lei, quelle aule e quei corridoi hanno riaperto le porte, non solo fisicamente, ma anche simbolicamente, a chi li aveva abitati da bambino. “Chiudere il cerchio è un atto necessario per ritrovare il senso del cammino”, ha scritto la Preside. E quelle parole sono diventate il cuore stesso di questa esperienza. Ma ogni viaggio ha bisogno di un inizio. E se oggi questa storia può essere raccontata, lo si deve anche alla passione e alla determinazione di Giuseppe Albanese, ex alunno e primo motore del progetto. È stato lui, con l’intuizione e la tenacia del segugio, a ritrovare uno ad uno i compagni sparsi per il mondo. Con pazienza, curiosità e cuore, ha ricostruito l’elenco, rianimato i contatti, suscitato entusiasmo. Senza di lui, quel giorno non sarebbe mai esistito. A raccontare tutto questo, è nato un libro: Sulle scale del tempo, scritto e curato da Angelo D’Argenio, anche lui un ex alunno di quella classe.
    Un’opera che non è un diario, ma un amplificatore: di sentimenti, di memoria, di quella nostalgia attiva che non paralizza, ma costruisce. “Il libro ha dato voce a ciò che tutti sentivamo dentro, ma che nessuno da solo sarebbe riuscito a raccontare. È diventato spazio comune, eco viva, rispecchiamento collettivo”. Ma il cuore dell’esperienza non è la nostalgia.
    È la consapevolezza, quasi lampante, che la scuola di allora ha saputo educare con forza, radicando valori che hanno resistito al tempo. Tra le righe del libro, si ritrova il sapore delle letture tratte dal libro Cuore di De Amicis, l’orgoglio per la storia locale raccontata con passione, l’etica profonda dell’alzarsi in piedi quando entrava un adulto in aula.
    Gesti semplici, ma densi di significato, capaci di forgiare uno spirito comune e un’etica del rispetto che ha continuato a vivere sottopelle. E infatti, in quell’aula, dopo cinquant’anni, ci si è riconosciuti come se fossero passate cinque settimane. Una scuola che insegnava il tempo, il gruppo, la parola data. Oggi, tutto questo, nella scuola contemporanea, è portato avanti da tanti insegnanti con passione ed impegno autentico, attraverso progetti che mirano ad infondere valori profondi nelle nuove generazioni. Eppure, non sempre i risultati riescono a consolidarsi nel tempo. A pesare è soprattutto la crescente crisi della genitorialità, che rende difficile rafforzare in famiglia ciò che la scuola cerca di seminare ogni giorno. In molti casi, si è affievolita quella alleanza educativa tra scuola e famiglia che, un tempo, sosteneva con coerenza il percorso formativo dei bambini. Ecco allora il valore di questo ritorno: non solo un tributo al passato, ma una riflessione sul presente e sul futuro dell’educazione. La Scuola Calvario, grazie all’opera silenziosa della Maestra Maria D’Alessandro Longobardi, ha lasciato un’impronta.  Valori come rispetto, ascolto, collaborazione e umanità sono stati tramandati come un’eredità invisibile, ma profondissima. Questo progetto è un omaggio alla memoria, ma anche un atto di fiducia verso la scuola di oggi: perché continui ad essere luogo fertile per legami veri, semi di umanità, promesse che il tempo non può cancellare.

    ariano irpino ex alunni scuola scuola calvario
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp
    Emiliana Bolino
    • Website

    Giornalista professionista della redazione di Telenostra. Specializzata in cronaca, cultura e territorio

    Related Posts

    Nargi sbarca Festa e lancia il patto per Avellino

    20 Giugno 2025 Comune di Avellino

    La scure della povertà sull’Irpinia che invecchia

    20 Giugno 2025 Cronaca

    “In fuga dall’inferno di Teheran con i miei studenti nel cuore”

    20 Giugno 2025 Cronaca
    Le notizie più viste

    L’ultimo viaggio di Francesca, con sé ha portato l’orsetto

    29 Ottobre 202431.897 Views

    Avellino, abita in una casa popolare ma in banca ha più di un milione di euro

    13 Febbraio 202515.880 Views

    Montemarano piange Domenico, un lutto dell’intera comunità

    27 Giugno 202413.339 Views

    Tragedia a Montemarano, morto un bambino di sette anni

    27 Giugno 202412.197 Views

    Avellino Calcio

    Avellino Calcio

    Avellino, al via la campagna abbonamenti: prelazione dal 9 luglio

    By Michelangelo Freda20 Giugno 202563 Views

    L’Avellino riparte dai suoi tifosi. Dopo la promozione in Serie B conquistata lo scorso aprile,…

    Avellino Calcio

    Cassano a un passo dall’Avellino: operazione in dirittura d’arrivo

    By Michelangelo Freda20 Giugno 2025117 Views

    Claudio Cassano vicinissimo all’Us Avellino. Il fantasista classe 2003, cresciuto nel settore giovanile della Roma…

    Avellino Calcio

    Avellino: fissate le amichevoli del ritiro di Rivisondoli

    By Michelangelo Freda19 Giugno 202555 Views

    L’Avellino ha ufficializzato il calendario delle amichevoli estive che accompagneranno la squadra nel ritiro di…

    Rimani aggiornato sui nostri social
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube

    Segui Telenostra con un semplice click

    Email : redazione@telenostra.tv
    Telefono: 0825 31399

    Facebook YouTube
    Le ultime notizie

    Nargi sbarca Festa e lancia il patto per Avellino

    20 Giugno 2025

    La scure della povertà sull’Irpinia che invecchia

    20 Giugno 2025

    “In fuga dall’inferno di Teheran con i miei studenti nel cuore”

    20 Giugno 2025
    Avellino Calcio

    A 34 anni muore Emanuela, figlia del Direttore Perinetti

    29 Novembre 20236.420 Views

    La Digos saluta il suo airone nero: Solito va in pensione

    1 Dicembre 20235.734 Views

    Catania-Avellino in diretta in chiaro su Prima Tivvù canale 17

    31 Marzo 20252.298 Views
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • Sport
    • Politica
    © 2025 Telenostra. Designed by Televideo Somma Srl

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Privacy and Cookie Policy - Termini e condizioni