Stasera la vittoria ha un motivo in più, anzi un nome in più, quello di Antonio De Cristofaro, che ha riportato la rottura di crociato e menisco del ginocchio sinistro chiudendo anzi tempo la stagione. L’Avellino che alle 20.30 sfiderà il Trapani scenderà in campo anche per il suo numero 4 che non potrà continuare la stagione. Sarà un Trapani ferito quello che arriverà al Partenio-Lombardi, reduce dal ko interno contro il Monopoli.
Torrente potrebbe cambiare nuovamente modulo dopo due gare e tornare ad una difesa a 4, schierando il 4-3-3 con gli ex Silvestri e Toscano in campo e i giovani nel tridente offensivo Ciuferri, Anatriello e Piovanello. D’altro canto l’Avellino non può fare calcoli e deve solamente pensare alla vittoria perché lo scenario diventerà interessante con la classifica riscritta e un Cerignola che dovrà affrontare il Foggia nel derby del Monterisi. Biancolino non attuerà particolari cambi nell’undici titolare. Iannarilli nel 4-3-1-2 con Cancellotti, fresco di 400 presenze tra i professionisti, Rigione, Enrici e Cagnano in difesa.
A centrocampo ci sarà con ogni probabilità ancora Rocca che si è ben comportato a Messina con Palmiero e Sounas a completare la linea dei tre centrocampisti. Ballottaggio Panico-D’Ausilio sulla trequarti alle spalle della coppia Patierno e Lescano. Quest’ultimo avrà voglia di rivalsa, probabilmente, verso la squadra del presidente che con qualche tweet di troppo lo ha definito una testa calda. Per il numero 9 invece voglia di riscatto per l’errore al San Filippo. Manca poco ad Avellino-Trapani, appuntamento come di consueto con Stadio&Studio a partire dalle ore 20.