Autore: Anna Guerriero

Giornalista pubblicista delle redazioni di Prima Tivvù e Telenostra. Conduttrice tv, specializzata in cronaca e territorio

Il Movimento dei trattori a Roma il 19 marzo per ribadire la richiesta di stato di crisi al Governo e per aprire una stagione nuova di riforme insieme ai sindaci ed a quanti sono interessati a Salvare le piccole e medie imprese dell’agricoltura, della pesca e della trasformazione del cibo. Il Consiglio Unitario della Mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani contro la crisi si è convocato per il 19 marzo a Roma per un incontro – evento tra i delegati del Movimento dei Trattori, i sindaci che hanno risposto all’appello ad adottare delibere di sostegno della piattaforma e diversi fra…

Continua a leggere

È in programma mercoledì prossimo – 19 marzo – la seduta straordinaria di Consiglio Provinciale per discutere della vertenza ArcelorMittal. La riunione, che avrà inizio alle 9.30, si terrà davanti ai cancelli dello stabilimento con sede nell’area industriale di San Mango sul Calore. Sono stati invitati gli amministratori della zona e le organizzazioni sindacali. “È nostra intenzione come Consiglio Provinciale arrivare alla definizione di un documento da inviare a Governo e Regione per attivare ogni iniziativa utile a evitare la chiusura dello stabilimento – dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Come Consiglio Provinciale continueremo a essere al fianco…

Continua a leggere

La guardia di finanza di Asti ha chiuso 29 partite Iva fantasma. Per la Guardi di Finanza di Asti si tratta di imprese fasulle, create evadere le imposte, ottenere agevolazioni e finanziamenti. Tra queste, quattordici partite Iva, con sedi a Milano, Roma, Frosinone, Latina, Napoli, Avellino e Lecce, erano utilizzate per ottenere falsi crediti d’imposta da bonus edilizi con un volume d’affari di 362 milioni di euro. Altre nove, con sede in Lombardia, Emilia Romagna, Campania, Sardegna e Veneto, hanno emesso fatture false per 3 milioni, . Un’altra chiusura ha riguardato il traffico e il contrabbando di idrocarburi allo scopo di non…

Continua a leggere

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2108/2025, ha accolto l’appello proposto dalla Regione Campania e dei comuni di Volturara Irpina e Montefalcione contro la sentenza del TAR Campania (n. 4352/2024), confermando la legittimità delle delibere regionali n. 816/2023 e n. 11/2024 relative al piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno 2024/2025. La decisione ribalta la pronuncia del Tribunale Amministrativo Regionale che aveva annullato le delibere in questione a seguito del ricorso del Comune di Chiusano San Domenico e della Provincia di Avellino. In particolare, il Consiglio di Stato ha riconosciuto la correttezza dell’operato della Regione Campania, evidenziando…

Continua a leggere

RIZIERI BUONOPANE Il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e i consiglieri provinciali esprimono solidarietà ai lavoratori dipendenti dello stabilimento ArcelorMittal con sede dell’area industriale di San Mango sul Calore. Il presidente e i consiglieri provinciali si schierano al fianco dei lavoratori e degli amministratori per scongiurare la chiusura di questa importante realtà produttiva del territorio. Lo stop alla produzione nell’impianto di San Mango sul Calore rappresenterebbe un’ulteriore spallata al tessuto economico dell’intera Irpinia. Una decisione che andrebbe nella direzione opposta a ogni progetto di sviluppo del territorio. La Provincia è pronta a fare la sua parte, sostenendo le…

Continua a leggere