Iscriviti alla nostra Newsletter
Ricevi gli ultimi aggiornamenti da Telenostra
Articoli in Primo Piano
Autore: Norberto Vitale

Nessuna reazione della Regione dopo l’ennesima bocciatura del biodigestore di Chianche. L’impianto decisivo per chiudere il ciclo integrato dei rifiuti. La Nota di Norberto Vitale. https://youtu.be/QmD10uubeLo
Il vertice del Consorzio Servizi Sociali alla origine della crisi esplosa nella maggioranza. Nargi e Festa non intendono rinunciare ad una cassaforte politica. Il sindaco punta sull’istinto di sopravvivenza dei consiglieri. La Nota di Norberto Vitale. https://youtu.be/aCYON3yrrB0
La nota di Norberto Vitale https://youtu.be/XGcyAEVM1n4
Chiusa la partita sulle intercettazioni tra Procura e difesa degli indagati. Il Gip “salva” soltanto 17 secondi di una intercettazione. Il difensore di Festa: “580mila files da visionare: pregiudicato il diritto di difesa”. https://youtu.be/C8mmwpAH9-o
A due giorni dal voto per i referendum, la maggioranza di governo e le opposizioni si ritrovano a gestire un risultato destinato comunque ad essere rilanciato politicamente. Nelle due coalizioni non mancano distinguo e fibrillazioni. https://youtu.be/qo-bAFX2DaE
Il concerto di Serena Brancale nel pieno della crisi al comune di Avellino, fa ricordare l’orchestrina del Titanic. I numeri per approvare il rendiconto non ci sono. Nargi potrebbe spiazzare tutti dimettendosi. https://youtu.be/oqvjVS6Kr6M
Al voto sui cinque referendum soltanto il 30 per cento. Avellino prima in Campania per affluenza. I riformisti del Pd: un autogol. Accuse ai Cinque Stelle. La Nota di Norberto Vitale. https://youtu.be/kXnuFEQqmVY
Davvero si riapre la partita per consentire ai presidenti di Regione di candidarsi per il terzo Mandato? A 10 minuti + dieci Norberto Vitale ha ospitato il giurista Donato Pennetta. https://youtu.be/bPDM5ptxKPg
Si riapre la questione del terzo mandato: anche il partito di Meloni disponibile a modificare la legge dopo le motivazioni della Consulta. La Nota di Norberto Vitale. https://youtu.be/IVAjjQVPJEA
Il decreto sicurezza, tra i tumulti, diventa Legge. Introdotti 14 nuovi reati, pene inasprite per blocchi stradali e proteste. Riemerge la “fragilità” Costituzionale del provvedimento. La Nota di Norberto Vitale. https://youtu.be/BcLHJCZv_Us