Iscriviti alla nostra Newsletter

    Ricevi gli ultimi aggiornamenti da Telenostra

    Articoli in Primo Piano

    A Capriglia gusto e convivialità con la “Festa della Marchigiana Igp”

    12 Luglio 2025

    Montemiletto. Incendio auto, sul posto Carabinieri e Vigili del Fuoco

    12 Luglio 2025

    Comune. Cipriano: Voteremo no, Festa è il colpevole di tutto

    11 Luglio 2025
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram YouTube
    TelenostraTelenostra
    CONTATTACI
    • Home
    • Cronaca
    • Sport
      1. Avellino Calcio
      2. Altri sport
      3. View All

      Avellino, adesso le uscite e poi gli ultimi quattro colpi: piace Besaggio

      10 Luglio 2025

      Giorno 2 a Sturno, palestra e atletica. Domani arriva Lorenco Simic

      10 Luglio 2025

      Primo giorno a Sturno per i lupi di Biancolino: il racconto

      9 Luglio 2025

      Tifosi tra abbonamenti e speranze: “Fiduciosi, ci saremo sempre”

      9 Luglio 2025

      Torna il Meeting di atletica leggera delle giovani promesse

      9 Luglio 2025

      La Marcialonga al santuario, tra i tornanti sport e fede

      7 Luglio 2025

      Montemarano, inaugurato il nuovo stadio “Bolino”. La gioia del sindaco

      25 Giugno 2025

      Country Sport Avellino in B2. Il tennis irpino fa storia

      23 Giugno 2025

      Sport e passione al XXXVIII Meeting di Atletica Leggera

      10 Luglio 2025

      Avellino, adesso le uscite e poi gli ultimi quattro colpi: piace Besaggio

      10 Luglio 2025

      Giorno 2 a Sturno, palestra e atletica. Domani arriva Lorenco Simic

      10 Luglio 2025

      Primo giorno a Sturno per i lupi di Biancolino: il racconto

      9 Luglio 2025
    • Politica
      1. Politica Irpinia
      2. Politica Campania
      3. Comune di Avellino
      4. Editoriale
      5. View All

      Comune. Cipriano: Voteremo no, Festa è il colpevole di tutto

      11 Luglio 2025

      Comune. Petracca: Qui i consiglieri che hanno fatto saltare Festa

      11 Luglio 2025

      Comune. Nargi: Consiglieri minacciati, con Festa dialogo chiuso

      11 Luglio 2025

      Nessuno ci regalerà niente: l’agenda Fico per le aree interne

      11 Luglio 2025

      Nessuno ci regalerà niente: l’agenda Fico per le aree interne

      11 Luglio 2025

      L’omaggio di Fontana a Sullo: eredità patrimonio dell’Italia

      10 Luglio 2025

      Aree Interne. Il Ministro Urso venerdì alla Sira di Nusco

      9 Luglio 2025

      I “sassolini” di Buonopane e il silenzio del segretario

      9 Luglio 2025

      Comune. Cipriano: Voteremo no, Festa è il colpevole di tutto

      11 Luglio 2025

      Comune. Petracca: Qui i consiglieri che hanno fatto saltare Festa

      11 Luglio 2025

      Nuovo sito istituzionale del Comune e progetti per l’estate avellinese

      11 Luglio 2025

      Comune. Nargi: Consiglieri minacciati, con Festa dialogo chiuso

      11 Luglio 2025

      Editoriale. Svagatezze e virulenza

      24 Giugno 2025

      Sira industrie inaugura le nuove linee, presente il ministro Urso

      24 Giugno 2025

      Regione silente sul Biodigestore. L’Impianto è decisivo per l’Irpinia

      14 Giugno 2025

      DE LUCA SERRA LE FILA E DETTA LE CONDIZIONI

      12 Aprile 2025

      Comune. Cipriano: Voteremo no, Festa è il colpevole di tutto

      11 Luglio 2025

      Comune. Petracca: Qui i consiglieri che hanno fatto saltare Festa

      11 Luglio 2025

      Comune. Nargi: Consiglieri minacciati, con Festa dialogo chiuso

      11 Luglio 2025

      Nessuno ci regalerà niente: l’agenda Fico per le aree interne

      11 Luglio 2025
    • Economia
    • Territorio
    • Diretta tv
      • Tv & Speciali
    TelenostraTelenostra
    Home » Scuole. Il vescovo Aiello benedice studenti e docenti. Sia un anno di crescita e valori
    Notizie

    Scuole. Il vescovo Aiello benedice studenti e docenti. Sia un anno di crescita e valori

    adminadmin12 Settembre 20230
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La lettera di Arturo Aiello

    La riapertura delle Scuole per l’anno 2023-24 merita tutta la nostra attenzione e sollecitudine perché dalla qualità di quella Istituzione dipende la civiltà dell’Occidente e il suo futuro. Bambini, ragazzi, adolescenti e giovani sono convocati dalla Scuola che li strappa al ritmo delle vacanze e li colloca in una scansione del tempo diversa che segna ore, giorni, settimane e mesi in un nuovo ordine che ha come fine la crescita della mente, del cuore, del corpo, delle relazioni, delle concordanze che mettono insieme la mai pacifica contesa delle Scienze della Natura e di quelle dello Spirito. Mi chiedo chi convochi tutto questo movimento di forze e di persone, “a chi” e “da chi” venga affidato il compito di suonare l’inizio della prima ora di questo nuovo anno scolastico. I Dirigenti dipendono dal Provveditorato Agli Studi, i Provveditorati dal Ministro della Pubblica Istruzione e questi dal Governo, il Governo dal Parlamento e Questi dal Popolo

    Italiano. Ad ogni seduta di Laurea, all’atto della proclamazione, conclusione ed inizio di tutto questo movimento, il Presidente di commissione si alza in piedi e dice: “Nel nome del Popolo Italiano proclamo Dottore…”. La Costituzione, nelle sue prime battute afferma con solennità che “La Sovranità appartiene al Popolo”, è dunque nel nome del Popolo Italiano che stamattina sono stati svegliati bambini, ragazzi, adolescenti e giovani per il Primo Giorno di Scuola. Sembra un appunto per esperti, ma in realtà è ciò che conferisce solennità al riaprirsi delle Scuole di ogni ordine e grado. Al Popolo sta a cuore l’istruzione e la formazione, l’educazione e la professionalità di coloro che, oggi nell’età evolutiva e domani nell’età adulta, saranno gli uomini e le donne di domani.

    A fronte del popolo degli studenti si pone il Corpo Docenti cui pure batte il cuore all’inizio di questo nuovo anno e da cui dipende gran parte del profitto di questo immenso investimento di tempo e di energie. La Scuola è una trama di sguardi su cui passa o incespica il sapere. È dal modo di guardare degli insegnanti che si gioca il rapporto educativo: solo chi si sente guardato con amore accede al sapere e alla consapevolezza di essere al mondo col diritto di esserci. Ciascuno di noi oggi, da adulto, riconosce di aver realizzato qualcosa di buono per sé e per il mondo a partire da uno sguardo che ci ha riconosciuto e ci ha presentati al mondo. “Ciascuno cresce solo se sognato” scriveva Danilo Dolci, io radicalizzo la sua espressione dicendo”Ciascuno viene alla luce solo se guardato”. Stamattina si intrecciano gli sguardi dei docenti e dei dirigenti, degli insegnanti e degli alunni, dei componenti di una classe, dei genitori e dei vigili urbani in un ordito che, se sereno e pronto a scommettere sull’altro, costituisce lo spazio sacro su cui tessere la trama del sapere. Non è uno sguardo a senso unico, non riguarda solo gli adulti nei confronti dei giovani, dei genitori verso i figli, ma il modo di guardare tocca e cambia anche noi grandi implicati, come i piccoli, nell’avventura dei “saperi” e chiamati a ridefinire il nostro essere al mondo.

    “Prometeo può essere incatenato e torturato, ma il fuoco acceso dalla sua torcia non può estinguersi. Il fine ideale della scienza sembra essere qualcosa come la competenza, quello delle discipline umanistiche qualcosa come la saggezza”: è il passaggio di una conferenza tenuta a Princeton, negli Stati Uniti, da Ervin Panofsky nel 1940. Era un pensatore ebreo in fuga dalla disumanizzazione delle leggi razziali che vedeva la ricostruzione di una dimensione umana come unico fine cui indirizzare gli studi per evitare la barbarie. Si va a scuola anche per questo, per “liberarci dalla dittatura del presente, dall’illusione di essere i padroni della storia” (T. Montanari), per imparare l’umiltà a lezione dai Grandi. Questo tornare a scuola riguarda il passato e il futuro, interroga l’assurdo della guerra, pone a tema la possibilità di essere ancora uomini non subendo interrogazioni, ma interrogando, domandando a chiunque possa darci ragione del nostro essere qui e ora dentro un fuoco che arde: “Perché la storia non si ferma davvero davanti a un portone/ entra nelle stanze e le brucia/ la storia dà torto o dà ragione, la storia non passa la mano/ la storia siamo noi, siamo noi/ questo piatto di grano” (F. De Gregori). Su questo intrigo di sguardi e di zaini colorati, sull’orizzonte aperto al passato e al futuro, sulla passione per l’uomo e per l’umano, su docenti ed alunni, sul laboratorio-Scuola che riapre i battenti va la mia benedizione di povero vescovo.

    + Arturo Aiello

    avellino scuole
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp
    admin
    • Website

    Related Posts

    A Capriglia gusto e convivialità con la “Festa della Marchigiana Igp”

    12 Luglio 2025 Cultura

    Montemiletto. Incendio auto, sul posto Carabinieri e Vigili del Fuoco

    12 Luglio 2025 Cronaca

    Comune. Cipriano: Voteremo no, Festa è il colpevole di tutto

    11 Luglio 2025 Comune di Avellino
    Le notizie più viste

    L’ultimo viaggio di Francesca, con sé ha portato l’orsetto

    29 Ottobre 202431.995 Views

    Avellino, abita in una casa popolare ma in banca ha più di un milione di euro

    13 Febbraio 202516.107 Views

    Montemarano piange Domenico, un lutto dell’intera comunità

    27 Giugno 202413.460 Views

    Tragedia a Montemarano, morto un bambino di sette anni

    27 Giugno 202412.283 Views

    Avellino Calcio

    Avellino Calcio

    Avellino, adesso le uscite e poi gli ultimi quattro colpi: piace Besaggio

    By Michelangelo Freda10 Luglio 2025395 Views

    Le trattative proseguono, i contatti sono numerosi ogni giorno e i telefoni sono roventi, ma…

    Avellino Calcio

    Giorno 2 a Sturno, palestra e atletica. Domani arriva Lorenco Simic

    By Pellegrino Marciano10 Luglio 2025171 Views

    Domani il giorno di Lorenco Simic, visite e firma. Doppia seduta per i lupi a…

    Avellino Calcio

    Primo giorno a Sturno per i lupi di Biancolino: il racconto

    By Pellegrino Marciano9 Luglio 2025212 Views

    Primo giorno di allenamento nel pre ritiro di Sturno per l’Avellino di mister Biancolino. Assenti…

    Rimani aggiornato sui nostri social
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube

    Segui Telenostra con un semplice click

    Email : redazione@telenostra.tv
    Telefono: 0825 31399

    Facebook YouTube
    Le ultime notizie

    A Capriglia gusto e convivialità con la “Festa della Marchigiana Igp”

    12 Luglio 2025

    Montemiletto. Incendio auto, sul posto Carabinieri e Vigili del Fuoco

    12 Luglio 2025

    Comune. Cipriano: Voteremo no, Festa è il colpevole di tutto

    11 Luglio 2025
    Avellino Calcio

    A 34 anni muore Emanuela, figlia del Direttore Perinetti

    29 Novembre 20236.470 Views

    La Digos saluta il suo airone nero: Solito va in pensione

    1 Dicembre 20235.752 Views

    Catania-Avellino in diretta in chiaro su Prima Tivvù canale 17

    31 Marzo 20252.307 Views
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • Sport
    • Politica
    © 2025 Telenostra. Designed by Televideo Somma Srl

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Privacy and Cookie Policy - Termini e condizioni