Iscriviti alla nostra Newsletter

    Ricevi gli ultimi aggiornamenti da Telenostra

    Articoli in Primo Piano

    Picchiato e derubato di tutto, Solofra abbraccia Francesco

    28 Settembre 2023

    Spuntano dai nocelleti e fanno razzie nelle case

    28 Settembre 2023

    Festa prova a placare i social: “non è una pista ciclabile”

    28 Settembre 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram YouTube
    TelenostraTelenostra
    CONTATTACI
    • Home
    • Cronaca
    • Sport
      1. Avellino Calcio
      2. Altri sport
      3. View All

      Tito verso il recupero per Messina, qualche dubbio in attacco

      28 Settembre 2023

      Dall’Oglio out. Tito in dubbio, Pazienza valuta gli acciaccati

      27 Settembre 2023

      Dalle gare scolastiche alla Curva Sud. Lorenzo Sgarbi va di “corsa”

      26 Settembre 2023

      Avellino show nel segno di Patierno. Lupi in crescita

      25 Settembre 2023

      Piccoli campioni crescono. L’oro del Coni in Irpinia

      9 Settembre 2023

      Petretta vola al Toronto di Insigne e Bernardeschi

      26 Gennaio 2023

      Tito verso il recupero per Messina, qualche dubbio in attacco

      28 Settembre 2023

      Dall’Oglio out. Tito in dubbio, Pazienza valuta gli acciaccati

      27 Settembre 2023

      Dalle gare scolastiche alla Curva Sud. Lorenzo Sgarbi va di “corsa”

      26 Settembre 2023

      Avellino show nel segno di Patierno. Lupi in crescita

      25 Settembre 2023
    • Politica
      1. Politica Irpinia
      2. Politica Campania
      3. Comune di Avellino
      4. Editoriale
      5. View All

      Non bastano le “letterine” sull’emergenza idrica

      2 Febbraio 2023

      Fallimento o concordato. Ricognizione sui conti dell’Alto Calore

      5 Gennaio 2023

      I fermenti degli anni settanta e le sfide per lo sviluppo

      3 Gennaio 2023

      Pronto soccorso Avellino. Primavera Meridionale resta critica

      3 Gennaio 2023

      Qatar Gate. Cozzolino: Pronto a spiegare anche al Parlamento. Invoco l’immunità

      4 Gennaio 2023

      Pd, De Luca: Meglio una fine con dolore che un dolore senza fine

      29 Dicembre 2022

      Schiaffo di De Luca alle aree interne

      29 Dicembre 2022

      Sanità, Ciampi(M5S):”Chiusura pronto soccorso marginali, altro schiaffo alle aree interne”

      28 Dicembre 2022

      Festa prova a placare i social: “non è una pista ciclabile”

      28 Settembre 2023

      La nuova gestione dei parcheggi molte novità, nessun aumento

      28 Settembre 2023

      I sospetti sul cambiamento delle rendite di posizione

      27 Settembre 2023

      Sulla pista ciclabile pedala la protesta

      27 Settembre 2023

      Al Mezzogiorno ed all’Irpinia serve un piano industriale

      9 Settembre 2023

      «Il Pronto soccorso si può ampliare». Beghe sulla pelle dei pazienti

      4 Settembre 2023

      Ascesa e caduta del clan Partenio tra usura, pizzo e aste

      12 Luglio 2023

      L’opposizione che lavora per la rielezione di Festa

      24 Gennaio 2023

      Il silenzio che fa rumore su IIA, residue chances per Asidep

      27 Settembre 2023

      I sospetti sul cambiamento delle rendite di posizione

      27 Settembre 2023

      I disagi e le speranze della gioventù contemporanea

      25 Settembre 2023

      Il dilemma delle coalizioni, tra candidati e programmi

      25 Settembre 2023
    • Economia
    • Territorio
    • Diretta tv
      • Tv & Speciali
    TelenostraTelenostra
    Home » “Con animo Fierissimo”, i bombardamenti del 1943
    Comune di Avellino

    “Con animo Fierissimo”, i bombardamenti del 1943

    Emiliana BolinoEmiliana Bolino13 Settembre 20230
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Videomapping, musiche, effetti sonori e scenici nei pressi della Chiesa del Rosario, per rievocare e far vivere ai giovani la drammaticità dei momenti che hanno segnato la storia della città. Festa: «Ricordiamo il passato per comprendere il presente. Siamo figli di una comunità capace di rialzarsi a testa alta dopo immani tragedie»

    Una rievocazione suggestiva ed emozionale, oltre che storica, dei bombardamenti del 1943 che hanno segnato la storia della città. Ottant’anni dopo quell’immane tragedia, il settore Cultura del Comune di Avellino, insieme all’associazione “Magnitudo”, ha organizzato un vero e proprio story-telling, con videoproiezioni, musiche, effetti sonori e scenici, e brevi interventi di teatro di figura, che sarà articolato in più atti, in un’alternanza di videomapping ed effetti speciali.

    L’obiettivo, illustrato in conferenza stampa dal sindaco, Gianluca Festa, e dal dirigente alla Cultura, Gianluigi Marotta, è offrire un’esperienza capace di evocare quasi materialmente la drammaticità dell’evento, affinché possa essere conosciuto e compreso dall’intera cittadinanza, soprattutto dalle nuove generazioni.

    L’iniziativa, dal titolo “Con Animo fierissimo”, richiama l’incipit della motivazione alla base della quale l’allora presidente della Repubblica, Giovanni Gronchi, conferì nel 1959 la medaglia d’oro al valor civile alla città di Avellino. Si svolgerà sabato 16 settembre, alle ore 20, davanti alla Chiesa del Rosario. Un luogo, quello prescelto, che ben si presta al progetto, sia per la possibilità di utilizzare la facciate della chiesa come superficie di proiezione, che per la contiguità di altri edifici, che possano essere utilizzati come quinte scenografiche.

    «La nostra storia – ricorda il sindaco di Avellino, Gianluca Festa – è contraddistinta da due grandi eventi tragici, per i quali alla città è stata conferita la medaglia d’oro al valor civile: il terremoto del 1980 e i bombardamenti del 1943. Ricordare quei momenti, che in pochi nella nostra comunità hanno vissuto direttamente, è importante anche per la comprensione di ciò che sta accadendo altrove, ad esempio in Ucraina. Quanto accadde dopo il 1943 – aggiunge il sindaco – rappresentò anche un fulgido esempio di grande forza di volontà della nostra comunità. Nonostante le 3.000 vittime e i danni incalcolabili agli edifici ed alle infrastrutture, Avellino ebbe la forza di alzarsi. Perché noi siamo questo – conclude Festa -: i figli di una comunità che riesce ad affrontare ogni difficoltà ed uscirne sempre a testa alta».

    «E’ proprio con animo fierissimo – evidenzia dal canto suo il dirigente alla Cultura, Gianluigi Marotta – che intendiamo riprendere una rievocazione che, quest’anno, sarà divisa in due parti. Dopo 80 anni, in cui tanto si è scritto sui bombardamenti, intendiamo rivolgerci anche ad un pubblico più giovane, quello che notoriamente predilige l’immagine ed il video, per costruire una rievocazione che crei l’emozione e la suggestione di quei terribili momenti. A tale scopo, ci avvarremo del video mapping e di diversi effetti scenici, con l’obiettivo, insieme all’associazione “Magnitudo”, di trasmettere la testimonianza alle nuove generazioni di ciò che è stato, suscitando forti emozioni nell’animo di chi parteciperà all’iniziativa».

    avellino bombardamenti comuna avellino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp
    Emiliana Bolino
    • Website

    Giornalista professionista della redazione di Telenostra. Specializzata in cronaca, cultura e territorio

    Related Posts

    Spuntano dai nocelleti e fanno razzie nelle case

    28 Settembre 2023 Cronaca

    Festa prova a placare i social: “non è una pista ciclabile”

    28 Settembre 2023 Comune di Avellino

    La nuova gestione dei parcheggi molte novità, nessun aumento

    28 Settembre 2023 Comune di Avellino
    Le notizie più viste

    Ad un passo dalla tragedia colpito al torace da pallini

    25 Settembre 2023960 Views

    Anche Avellino ha ricordato la memoria della medaglia d’oro Salvo D’Acquisto

    24 Settembre 2023193 Views

    Carcere Avellino. Detenuto perde un occhio per difendere agente da aggressione

    24 Settembre 2023123 Views

    L’addio a Giuseppe Spiniello. Arma dei Carabinieri in lutto

    2 Febbraio 2023114 Views

    Avellino Calcio

    Avellino Calcio

    Tito verso il recupero per Messina, qualche dubbio in attacco

    By Pellegrino Marciano28 Settembre 20230 Views

    Mancano tre giorni alla sfida contro il Messina valevole per la sesta giornata di campionato. L’Avellino prosegue nella preparazione del match

    Avellino Calcio

    Dall’Oglio out. Tito in dubbio, Pazienza valuta gli acciaccati

    By Pellegrino Marciano27 Settembre 20232 Views

    Jacopo Dall’Oglio ha praticato esami strumentali che hanno evidenziato una lesione muscolare al capo lungo dell’adduttore destro

    Avellino Calcio

    Dalle gare scolastiche alla Curva Sud. Lorenzo Sgarbi va di “corsa”

    By Pellegrino Marciano26 Settembre 20235 Views

    Lorenzo Sgarbi ha sbloccato l’Avellino al Partenio-Lombardi realizzando la prima rete dei lupi in casa e aprendo le danze contro il Monopoli

    Rimani aggiornato sui nostri social
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube

    Segui Telenostra con un semplice click

    Email : redazione@telenostra.tv
    Telefono: 0825 31399

    Facebook YouTube
    Le ultime notizie

    Picchiato e derubato di tutto, Solofra abbraccia Francesco

    28 Settembre 2023

    Spuntano dai nocelleti e fanno razzie nelle case

    28 Settembre 2023

    Festa prova a placare i social: “non è una pista ciclabile”

    28 Settembre 2023
    Avellino Calcio

    Tra campo e mercato, week end di fuoco per i lupi

    28 Gennaio 202312 Views

    Poker Avellino contro il Monopoli: tre punti ed entusiasmo

    24 Settembre 20239 Views

    Avellino show nel segno di Patierno. Lupi in crescita

    25 Settembre 20236 Views
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • Sport
    • Politica
    © 2023 Telenostra. Designed by Televideo Somma Srl

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Privacy Policy - Termini e condizioni