Iscriviti alla nostra Newsletter
Ricevi gli ultimi aggiornamenti da Telenostra
Articoli in Primo Piano
Autore: Emiliana Bolino

Giornalista professionista della redazione di Telenostra. Specializzata in cronaca, cultura e territorio
Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa. L’associazione SOS Impresa Avellino esprime piena vicinanza e solidarietà al consigliere comunale di Atripalda, Franco Mazzariello, la cui auto è stata distrutta la scorsa notte in un vile attentato incendiario. “Confidiamo nell’operato delle forze dell’ordine”, dichiara il presidente dell’associazione, Domenico Capossela, auspicando che si possa risalire rapidamente all’autore del gesto e invito vivamente il consigliere ad associarsi senza indugio”. Da sempre impegnata nella tutela delle vittime di crimini economici e finanziari, SOS Impresa ribadisce il proprio impegno sul territorio per contrastare ogni forma di intimidazione.
L’acqua è il cuore pulsante di ogni territorio, una risorsa da proteggere e valorizzare con scelte responsabili e investimenti concreti. Il 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, Solofra ospiterà un convegno promosso dall’Ente Idrico Campano, per mettere al centro del dibattito il futuro della gestione della risorsa idrica in Campania. L’evento si terrà a partire dalle ore 10:00 nell’Auditorium Solofra Service del Centro Asi, e rappresenterà un momento chiave per fare il punto sulle sfide e sui risultati raggiunti. Oltre 730 milioni di euro di investimenti stanno trasformando il sistema idrico regionale, con interventi mirati che hanno…
Ci sarà anche una nutrita delegazione della Coldiretti di Avellino a Parma per chiedere all’Europa maggiore attenzione e maggiore rigore scientifico nella valutazione dei cibi ultraformulati e prodotti in laboratorio. Domani, mercoledì 19 marzo, alle ore 9, circa 20mila soci della Coldiretti provenienti da ogni parte d’Italia, capitanati dal presidente nazionale Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo, si incontreranno in Piazza della Repubblica per dare il via ad un corteo che attraverserà le vie della città emiliana scandendo lo slogan “Facciamo luce”. Un corteo colorato sia dalle bandiere della Coldiretti che da quelle dell’Unione Europea, che non vuole rappresentare…
Mostrare ai futuri sposi di tutto il mondo le bellezze irpine dai paesaggi ai prodotti enogastronomici. E’ questo l’obiettivo della terza edizione di Fam Trip con wedding planner e tour operator nazionali e internazionali per far conoscere location e prodotti tipici locali. https://youtu.be/XJJHN4gLegg
Questa mattina, presso il Comune di Mercogliano, si è svolto l’incontro tra SOS Impresa Avellino – Rete per la Legalità e il sindaco Vittorio D’Alessio per il rinnovo del protocollo d’intesa. Il presidente Domenico Capossela ha illustrato l’impegno dell’associazione, attiva in Irpinia dal 2010 con iniziative di prevenzione e solidarietà. Negli anni, SOS Impresa ha aperto sportelli informativi in vari comuni, tra cui Mercogliano, Atripalda, Montoro e Santa Lucia di Serino, e recentemente ha siglato un protocollo con la Provincia di Avellino. Il primo cittadino ha ribadito l’importanza della lotta alla criminalità organizzata e ha respinto con fermezza ogni accostamento…
La Delegazione FAI di Avellino ha il piacere di invitare tutti gli organi di stampa a partecipare alla conferenza stampa di presentazione del programma delle Giornate FAI di Autunno 2024 nella provincia di Avellino. Presiederanno Serena Giuditta, Capo Delegazione FAI Avellino, Patrizia Bonelli, Vice Presidente FAI Campania. Sono invitati al tavolo: Salvatore Santangelo, Sindaco di Montefusco, Rosanna Repole, Sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi, Prof. Antonio Spagnuolo, Dirigente Scolastico “Liceo V. De Caprariis” di Atripalda, Prof. Pietro Caterini, Dirigente Scolastico Istituto Statale di Istruzione Superiore “Francesco De Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi. Le Giornate FAI di Primavera, in programma sabato 22 e domenica…
Portare coppie di sposi da tutte le parti del mondo tra le bellezze paesaggistiche, naturalistiche ed enogastronomiche dell’Irpinia. E’ l’obiettivo della terza edizione di Fam Trip con wedding planner e tour operator provenienti da diverse parti del mondo per far scoprire location e prodotti tipici. A settembre in Irpinia il primo matrimonio cipriota. https://youtu.be/kwsVo3ZxKiA
Da mercoledì chiude il Ponte della Ferriera di Avellino per completare i lavori di messa in sicurezza e restyling. Traffico off limits per almeno tre mesi. Predisposta la viabilità alternativa. https://youtu.be/PE80zgU8sUE
A partire da mercoledì prossimo, 19 marzo, il Ponte della Ferriera chiuderà al traffico veicolare sino alla conclusione dei lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico in corso. Nello specifico, il dispositivo firmato dal vice comandante della Polizia Municipale, Domenico Sullo, istituisce il divieto di circolazione, in via Due Principati, nel tratto compreso tra l’intersezione di Largo Ferriera e l’intersezione con via Barra, «per motivi di sicurezza e per la salvaguardia della pubblica e privata incolumità». Il provvedimento, come ampiamente preannunciato, consentirà di procedere speditamente alla realizzazione degli ultimi interventi necessari per restituire piena sicurezza e maggiore fruibilità all’infrastruttura…
L’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, e l’Amos di Solofra insieme per promuovere la prevenzione. Venerdì 21 marzo presso i locali della Chiesa di San Domenico a Solofra è in programma una giornata dedicata a visite e screening oncologici gratuiti, previa prenotazione al numero 3494323303. Dalle ore 17.00 sarà possibile effettuare: visita senologica – dott. Carlo Iannace visita nutrizionistica – dott.ssa Francesca Finelli Dalle ore 15.00 alle ore 19.00 per le donne residenti in provincia di Avellino: nella fascia di età dai 50 ai 69 anni, sarà possibile aderire allo screening della mammella, con l’esecuzione gratuita della…